Interzum forum italy 2024
OUR PATH
TO SUSTAINABILITY
Interzum forum italy 2024
OUR PATH TO SUSTAINABILITY
IMPRONtA CARBONICA
Abbiamo raggiunto prima le emissioni della capogruppo, poi di Cartiere di Guarcino e, da ultimo, di BioEnergia Guarcino, raggiungendo nel 2023 la neutralità carbonica per l’intero Gruppo Neodecortech.
ECONOMIA CIRCOLARE
Crediamo nell’economia circolare come potente strategia per promuovere l’efficienza delle risorse e garantire sostenibilità economica, sociale e ambientale. Abbiamo organizzato i nostri processi produttivi secondo logiche di circolarità, aumentando le occasioni di riciclo e/o riuso e riducendo al massimo gli sprechi.
ECONOMIA CIRCOLARE
Crediamo nell’economia circolare come potente strategia per promuovere l’efficienza delle risorse e garantire sostenibilità economica, sociale e ambientale. Abbiamo organizzato i nostri processi produttivi secondo logiche di circolarità, aumentando le occasioni di riciclo e/o riuso e riducendo al massimo gli sprechi.
CICLO DELL’Acqua
Cartiere di Guarcino da tempo impiega l’acqua semplicemente usandola nel processo di produzione della carta, per poi filtrarla e restituirla pura al fiume Cosa da cui l’ha prelevata.
NUOVo IMPIANTO FOTOVOLTAICO
Lo stabilimento di Neodecortech a Casoli di Atri è stato dotato di un nuovo impianto fotovoltaico, che con oltre 1.200 pannelli e una potenza di 500 kW, è in grado di fornire energia pari al 20% del fabbisogno elettrico del sito produttivo, dopo il fotovoltaico della sede di Filago e la centrale di produzione a biomassa dell’energia elettrica necessaria alla Cartiera, questo impianto costituisce un ulteriore passo verso l’autoproduzione energetica avviato da tempo dal Gruppo, che continua a puntare con grande forza sulle rinnovabili.
Nuovo impianto fotovoltaico
Lo stabilimento di Neodecortech a Casoli di Atri è stato dotato di un nuovo impianto fotovoltaico, che con oltre 1.200 pannelli e una potenza di 500 kW, è in grado di fornire energia pari al 20% del fabbisogno elettrico del sito produttivo, dopo il fotovoltaico della sede di Filago e la centrale di produzione a biomassa dell’energia elettrica necessaria alla Cartiera, questo impianto costituisce un ulteriore passo verso l’autoproduzione energetica avviato da tempo dal Gruppo, che continua a puntare con grande forza sulle rinnovabili.
REPORT DI SOSTENIBILITÀ 2023
Nel 2021 ci siamo dotati di un Report di Sostenibilità su base volontaria.
Questo è il terzo anno in cui il documento viene redatto: un resoconto trasparente e completo del nostro impatto ambientale e impegno sociale.
Punto di partenza di un viaggio che guarda al futuro e affronta con maggiore consapevolezza il tema della sostenibilità.